L'Isola di Ischia è la più grande delle tre isole che chiudono a cerchio il golfo di Napoli.
A renderla famosa è una fitta coltre di vegetazione che fascia i fianchi dei monti e si insinua nelle gole più impervie, da cui l'appellativo per eccellenza di Isola Verde. Un'isola in grado di ammaliare da sempre i suoi ospiti con un paesaggio dai forti contrasti. E lui, il Monte Epomeo, caratterizzato dai tufi verdi, che imponente, quasi voglia proteggere l'isola, offre allo sguardo una vista unica e sensazionale del golfo di Napoli. Per godere di questo spettacolo, basta seguire gli antichi sentieri e passeggiare all'ombra dei nostri magnifici boschi, su costoni a strapiombo sul mare.


Dall’eleganza della signora dei fiori Susana e la magnificenza del grande artista compositore del novecento Sir William Walton, nasce l’impianto della Mortella, volgarmente denominato ‘mirto divino ’.
La pasqua sull’isola d’Ischia è ricca di tradizioni, da vivere all'aperto tra le piazze dei caratteristici borghi mediterranei e da gustare nei tanti locali che ripropongono inalterata la cucina mediterranea.
Ischia è un'isola di antiche tradizioni, molto popolata già nei secoli scorsi, ha nel tempo consolidato tradizioni ed eventi che si rinnovano ogni anno.

